La produzione di schede e apparecchiature elettroniche su misura parte dal PCB

Home Assemblaggio Schede Elettroniche La produzione di schede e apparecchiature elettroniche su misura parte dal PCB
+
  • Pensi che la produzione di una scheda elettronica sia standardizzata?
  • Qual è il punto di partenza per sviluppare una nuova scheda elettronica?

Il PCB (Printed Circuit Board) è il punto di partenza su cui si basa la produzione di schede elettroniche. Il circuito stampato ha la funzione centrale di supporto meccanico e connettore elettrico dei componenti attraverso piste realizzate in rame non conduttivo sulla scheda elettronica.

Se la paragoniamo a un edificio, potremmo pensare alle fondamenta. Un elemento indispensabile da considerare in fase di progettazione di una nuova scheda elettronica.

I componenti vengono disposti sopra il circuito stampato e ne definiscono il funzionamento e le caratteristiche, ma il PCB influisce sulla funzionalità.

Il circuito stampato viene prodotto principalmente con vetronite ramata, una piastra di fibra di vetro resistente alle fiamme (Fiberglass) ricoperta da uno strato metallico. Questo materiale consente di raggiungere performance elevate e una durata del prodotto nel tempo.

Ma come è possibile personalizzare il PCB?

Creare un progetto su misura per le esigenze del cliente è un elemento fondamentale. Difatti, a dettare legge in termini di definizione delle caratteristiche di una scheda elettronica è la funzione che la stessa andrà a ricoprire.

I PCB si presentano con uno spessore standard di 1,6 mm di spessore, ma al contrario la loro dimensione può variare in base alle necessità e alla funzione del progetto richiesto dal cliente. La customizzazione del prodotto è legata soprattutto alle fughe che vengono incise e, di conseguenza, la dimensione del rame usato per le piste.

Chi si occupa di tutto ciò?

A occuparsi della scelta delle dimensioni della base per gli innerlayers e per i componenti è il progettista. Figura che si occupa di tutte le scelte che coinvolgono le schede elettroniche, inclusa quella di selezionare i componenti da montare sul circuito stampato.

Per sviluppare un prodotto che sia congeniale alle esigenze del cliente e in linea con le sue aspettative è indispensabile prestare attenzione alle sue richieste, ponendo sempre l’attenzione sulla funzionalità della scheda.

In quest’ottica è opportuno valutare inizialmente il percorso migliore per soddisfare le esigenze di un determinato prodotto, e, in seguito, valutare i processi produttivi che consentano di ottimizzare la produzione senza intaccare la qualità della scheda elettronica.

I tempi di consegna, l’efficienza e la riduzione del numero di risorse impiegate sono di sicuro rilevanti in fase di produzione, ma si deve tenere a mente l’obiettivo: sviluppare un prodotto di qualità.

A fare la differenza nella progettazione e produzione di schede elettroniche è l’esperienza maturata negli anni, che permette di adattarsi ai differenti contesti. In questo modo si procede con la creazione di circuiti con tipi di processori differenti, i quali si distinguono per: voltaggio, velocità operativa e funzionalità.

La scelta del PCB corretto viene condotta in base alle caratteristiche del prodotto. È fondamentale che l’esperienza per chi fruisce del prodotto sia soddisfacente e di pratico uso.

Il circuito stampato è il fulcro della produzione della scheda elettronica e ne determina la qualità.

Il percorso definito è la base per lo sviluppo di un prodotto finito che sia sicuro, duraturo e di alta qualità. Le attività del progettista sono rivolte all’individuazione delle precondizioni migliori per lo sviluppo del circuito. I dettagli vengono analizzati nei minimi dettagli così da ridurre il rischio di malfunzionamento durante la fase di assemblaggio.

  • Sei alla ricerca di una partner per sviluppare la tua idea?
  • Vuoi iniziare a rendere concreto il tuo nuovo progetto?