Hai una nuova idea in mente e non sai da dove iniziare?

Home Progettazione Hai una nuova idea in mente e non sai da dove iniziare?
+

Lo sviluppo di una nuova idea in prototipo non è di sicuro un passaggio intuitivo.

  • Hai una nuova idea in mente e non sai da dove iniziare?
  • Come progettare da zero la tua scheda elettronica?

Come prepararsi allo studio di fattibilità?

L’elemento fondamentale in fase di elaborazione di una nuova idea è lo studio di fattibilità condotto grazie al supporto di un consulente specializzato.

Per ottenere un prodotto vincente è necessario definire in modo preciso le caratteristiche che deve avere. Comprendere a che punto si trova il progetto: l’azienda sta sviluppando un nuovo prodotto o deve rinnovare quello esistente?

Il passaggio successivo valuta direttamente la funzionalità che la scheda elettronica dovrà avere.

  • Dove sarà inserito il progetto?
  • Quale funzione dovrà avere?

L’importanza dello studio di fattibilità sta nel budget. Si definiscono: componenti da inserire, materiali da utilizzare e complessità del progetto. È rilevante che le caratteristiche siano in linea con le esigenze.

Come posso prepararmi al colloquio per lo studio di fattibilità?

Vedere le fasi del processo e preparare le informazioni necessarie al fine di rendere il processo di elaborazione rapido e semplice.

  1. Definizione dell’idea

Comprendere a pieno il tipo di apparecchiatura necessaria, definendo le caratteristiche fondamentali del progetto. In questo modo il progettista avrà maggiore consapevolezza e procederà con il disegno del progetto.

  1. Valutare il processo per supportare il funzionamento

Il passaggio successivo, precedente alla progettazione vera e propria, prevede una pre-analisi approfondita che coinvolge tutti gli aspetti che riguarderanno il progetto.

Cosa devo richiedere al progettista affinché la scheda rispecchi le mie esigenze?

A questo punto la palla passa nelle mani del progettista, che, in base alle informazioni raccolte, provvederà a definire il prodotto.

Dopo aver compreso la fattibilità del prodotto si procede con la progettazione della scheda in un’ottica di riduzione di quelli che potrebbero essere i problemi eventuali.

La progettazione come strumento per ridurre i rischi di malfunzionamento

È un passaggio complesso che richiede attenzione per ridurre la possibilità di alterazioni delle caratteristiche di prodotto, un dilungarsi dei tempi di lavorazione o un superamento inaspettato del budget.

In questa fase è fondamentale prestare particolare attenzione alla usabilità del prodotto. Il modo migliore è porsi alcune domande:

  • Quali funzioni potrebbe considerare?
  • Potrebbe riscontrare problemi dall’uso del prodotto?
  • Ci sono elementi più rilevanti rispetto ad altri?

A questo punto resta un unico problema: il nostro prodotto è funzionante a tutti gli effetti?

A verificare l’effettivo funzionamento del prodotto è la fase di prototipazione, che richiede una vera e propria realizzazione e campionatura del progetto. Lo scopo è definire un prodotto privo di inefficienze e anomalie.

Questo passaggio è indispensabile soprattutto quando si procede con grandi produzioni.

Vuoi realizzare la tua idea ma non sai da dove partire?